Ciao a tutti e benvenuti in questo nuovo video! Oggi parleremo di una ricetta molto semplice e deliziosa: i saccottini di lasagne ricotta e spinaci. Sono facilissimi da preparare e rappresentano un’ottima soluzione per il pranzo della domenica o qualsiasi altra occasione in cui vogliamo deliziare i nostri gusti. Nel video, vedremo insieme la preparazione del ripieno, utilizzando spinaci cotti e ricotta, insieme ad altri ingredienti che renderanno questi saccottini ancora più gustosi. Successivamente, impareremo come assemblarli utilizzando la sfoglia sottile per lasagne e la besciamella. Questa ricetta è davvero divertente da fare e il risultato sarà sorprendente. Quindi, non perdiamoci in chiacchiere e iniziamo subito!
Indice dei contenuti
- Saccottini Lasagne Ricotta e Spinaci: Facili da preparare
- Ripieno: Spinaci cotti, ricotta e formaggio grattugiato
- Preparazione della sfoglia e ammorbidimento
- Assemblaggio dei saccottini con besciamella e formaggi
- Osservazioni conclusive
Saccottini Lasagne Ricotta e Spinaci: Facili da preparare
Oggi vi voglio mostrare come preparare dei deliziosi saccottini di lasagne ricotta e spinaci. Questa ricetta è davvero facile da seguire e rappresenta un’ottima soluzione per il pranzo della domenica o per qualsiasi occasione speciale. Iniziamo con il ripieno, che è composto da 250g di spinaci cotti, che potete utilizzare sia surgelati che freschi. Li mettiamo in una ciotola e se sono un po’ umidi, strizziamoli leggermente prima di utilizzarli. Aggiungiamo anche 250g di ricotta, un bel cucchiaio di formaggio grattugiato, un po’ di sale e un po’ di noce moscata per dare un tocco di sapore ai nostri saccottini. Mescoliamo tutto insieme fino a ottenere un ripieno omogeneo.
Adesso che il ripieno è pronto, possiamo passare ad assemblare i saccottini. Prendiamo 250g di sfoglia sottile per lasagne e la tagliamo a metà nel senso della lunghezza. Prendiamo un canovaccio pulito e bagnato, lo strizziamo per bene e lo posizioniamo sul piano di lavoro. Questo servirà per mantenere la sfoglia morbida e facile da manipolare durante il procedimento. Prendiamo una striscia di sfoglia, la spalmiamo leggermente con della besciamella al centro e sovrapponiamo un’altra striscia per formare una croce. Continuiamo così fino ad utilizzare tutto il ripieno e tutte le strisce di sfoglia. Prendiamo una pirofila da forno e spalmiamo il fondo con della besciamella. Adagiamo i nostri saccottini nella pirofila e li copriamo con il resto della besciamella. Aggiungiamo qualche cubetto di scamorza e un po’ di grana per completare il tutto. Inforniamo a 180°C per circa 20-25 minuti, finché i saccottini non saranno ben dorati e il formaggio sarà filante. Ecco pronti i nostri saccottini di lasagne ricotta e spinaci, una vera delizia da gustare in qualsiasi momento!
Ripieno: Spinaci cotti, ricotta e formaggio grattugiato
Oggi prepariamo dei deliziosi saccottini ripieni di spinaci cotti, ricotta e formaggio grattugiato. Questi saccottini di lasagne sono facili da preparare e sono perfetti per un pranzo speciale o per conquistare i tuoi ospiti.
Iniziamo con il ripieno: utilizziamo 250 g di spinaci cotti, che possono essere surgelati o freschi. Li cotti in padella con un po’ di olio e li metti in una ciotola. Assicurati che siano belli asciutti, altrimenti strizzali per rimuovere l’acqua in eccesso. Taglia gli spinaci a pezzettini con le forbici. Poi aggiungi 250 g di ricotta, un bel cucchiaio di formaggio grattugiato, un po’ di sale e un po’ di noce moscata (se ti piace). Mescola tutto insieme fino a ottenere un ripieno omogeneo.
Ora che il ripieno è pronto, possiamo iniziare ad assemblare i nostri saccottini. Prendi 250 g di sfoglia sottile per lasagne (che non necessita di sbollentatura) e tagliala a metà nel senso della lunghezza. Bagna un canovaccio pulito con acqua e strizzalo bene. Poggia la sfoglia sul canovaccio umido, che manterrà la sfoglia elastica e facile da lavorare. Prendine una striscia e spalma leggermente del ripieno al centro. Sovrapponi un’altra striscia per formare una croce e ripiega gli angoli verso il centro formando un saccottino. Ripeti con tutte le strisce di sfoglia. Spalma del fondo di besciamella in una pirofila da forno e posiziona i saccottini sulla besciamella. Aggiungi altro ripieno tra i saccottini, se avanzato. Infine, spalma del formaggio grattugiato e della scamorza tagliata a cubetti sulla superficie dei saccottini. Inforna a 180°C per circa 30 minuti o fino a che la superficie è dorata e croccante. Servi i tuoi saccottini di lasagne ancora caldi, accompagnandoli magari con una fresca insalata. Buon appetito!
Preparazione della sfoglia e ammorbidimento
Oggi prepariamo dei deliziosi saccottini di lasagne ricotta e spinaci, una soluzione facile e divertente per il pranzo della domenica. Iniziamo con il ripieno: utilizziamo 250 g di spinaci cotti, che possiamo usare surgelati o freschi. Li mettiamo in una ciotola, assicurandoci che siano asciutti, altrimenti li strizziamo leggermente. Aggiungiamo 250 g di ricotta, un cucchiaio di formaggio grattugiato, un po’ di sale e un po’ di noce moscata. Mescoliamo bene il tutto fino a ottenere un ripieno omogeneo.
Una volta pronto il ripieno, possiamo passare all’assemblaggio dei saccottini. Assicuriamoci di avere a disposizione 250 g di sfoglia sottile per lasagne, che non va sbollentata prima di essere cotta. Prepariamo anche 500 ml di besciamella, che possiamo ammorbidire con un po’ di latte, 100 g di scamorza tagliata a cubetti e un po’ di grana. Per iniziare, tagliamo la sfoglia a metà nel senso della lunghezza. Bagniamo un canovaccio pulito con acqua e lo strizziamo bene. Questo passaggio è importante perché la sfoglia sottile tende ad asciugarsi rapidamente, quindi l’umidità del canovaccio mantiene la sua elasticità. Copriamo la sfoglia con il canovaccio umido mentre lavoriamo su ogni saccottino.
Prendiamo una pirofila da forno e spalmiamo il fondo con besciamella. Prendiamo una striscia di sfoglia e la spalmiamo leggermente con besciamella al centro. Sovrapponiamo un’altra striscia per formare una croce. Ora arriviamo alla parte divertente e simpatica della ricetta. Prendiamo due strisce di sfoglia, una la mettiamo in orizzontale e la spalmiamo con un po’ di besciamella al centro. Posizioniamo l’altra striscia per formare una croce. Aggiungiamo il ripieno al centro e chiudiamo il saccottino sovrapponendo le due estremità opposte della sfoglia. Ripetiamo l’operazione con le altre strisce di sfoglia e ripieno. Disponiamo i saccottini nella pirofila, uno accanto all’altro. Infine, versiamo il rimanente della besciamella sulla superficie dei saccottini e cospargiamo con cubetti di scamorza e grana. Inforniamo a forno caldo e lasciamo cuocere fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.
Assemblaggio dei saccottini con besciamella e formaggi
Oggi vi voglio proporre una ricetta divertente e deliziosa: gli saccottini di lasagne ricotta e spinaci con besciamella e formaggi. Prima di iniziare, assicuratevi di avere tutti gli ingredienti a portata di mano: 250 g di spinaci cotti, 250 g di ricotta, un cucchiaio di formaggio grattugiato, sale, noce moscata, 250 g di sfoglia sottile per lasagne, 500 ml di besciamella, 100 g di scamorza a cubetti e un po’ di grana.
Per fare il ripieno, prendete gli spinaci cotti (surgelati o freschi) e strizzateli bene. Poi tagliateli a pezzettini con le forbici e metteteli in una ciotola. Aggiungete la ricotta, il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e un po’ di noce moscata. Mescolate tutto bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Ora assemblate i saccottini. Prendete la sfoglia per lasagne e tagliatela a metà nel senso della lunghezza. Poi prendete un canovaccio pulito, bagnatelo e strizzatelo bene. Mettete la sfoglia sul canovaccio umido, in modo che resti morbida e facilmente manipolabile. Prendete una striscia di sfoglia e spalmatela leggermente con un po’ di besciamella al centro. Poi sovrapponete un’altra striscia di sfoglia formando una croce. Ripetete questo procedimento finché avete utilizzato tutta la sfoglia.
Prendete una pirofila da forno e spalmate il fondo con un po’ di besciamella. Adesso arriva la parte divertente: prendete i saccottini uno alla volta e piegate e manipolate la sfoglia in modo da formare dei sacchettini riempiti con il ripieno di spinaci e ricotta. Mettete i saccottini nella pirofila e spalmate la superficie con il resto della besciamella. Infine, aggiungete i cubetti di scamorza e qualche spolverata di grana.
Mettete la pirofila nel forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando la superficie diventa dorata e croccante. I vostri saccottini sono pronti per essere gustati! Sono perfetti come piatto principale o come antipasto sfizioso. Che aspettate? Mettetevi all’opera e divertitevi a preparare questi deliziosi saccottini con besciamella e formaggi!
Osservazioni conclusive
uando sembra che hai finito, piega le estremità delle strisce verso il centro, creando un sacchettino. Riempilo con il ripieno di ricotta e spinaci e poi chiudilo. Posiziona i saccottini nella pirofila, aggiungi il rimanente della besciamella, i cubetti di scamorza e una spolverata di grana. Inforna per circa 20 minuti a 180 gradi fino a quando la superficie sarà dorata. Ecco pronti i tuoi deliziosi saccottini di lasagne ricotta e spinaci! Una soluzione perfetta per il pranzo della domenica. Non vedo l’ora di vedere le vostre creazioni. Buon appetito!