Ciao a tutti amanti della cucina italiana! Oggi voglio parlarvi di una fantastica ricetta, che ho scoperto guardando il video di Benedetta su YouTube intitolato “Fusilli Ricotta e Spinaci: Ricetta Facile”. Questa combinazione di ricotta e spinaci è davvero vincente, perfetta per condire la pasta. Nel video, Benedetta ci mostra passo dopo passo come preparare questo piatto delizioso. Si inizia con un po’ d’olio e uno spicchio d’aglio in padella, per poi aggiungere gli spinaci e farli cuocere per alcuni minuti. Successivamente, si condisce con sale, pepe e noce moscata, e si aggiunge la ricotta e un po’ di acqua di cottura della pasta per creare una cremosa salsa. Infine, si scola la pasta e si ripassa in padella, con l’aggiunta di formaggio grattugiato. Le possibilità di personalizzare questa ricetta sono infinite, potete aggiungere pancetta, scamorza, pinoli tostati o noci tritate. Quindi, perché non provare a preparare questo piatto delizioso e portare un po’ di gusto italiano a tavola? Buon appetito!
Indice dei contenuti
- Fusilli Ricotta e Spinaci: Un’accoppiata vincente per condire la pasta
- Preparazione degli spinaci
- Aggiunta della ricotta e creazione di una deliziosa cremina
- Conclusione e idee per personalizzare la ricetta
- In conclusione
Fusilli Ricotta e Spinaci: Un’accoppiata vincente per condire la pasta
Nella cucina italiana, ci sono molte combinazioni vincenti per condire la pasta, e una di queste è sicuramente quella tra fusilli, ricotta e spinaci. Iniziamo mettendo un po’ di olio in una padella e aggiungiamo uno spicchio di aglio per insaporire. Poi uniamo 400g di spinaci, preferibilmente quelli surgelati, e aggiungiamo anche mezzo bicchiere scarso d’acqua. Chiudiamo la padella con il coperchio e lasciamo cuocere per 10-12 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Una volta che gli spinaci sono pronti, togliamo l’aglio e condiamo con sale, pepe e noce moscata. Aggiungiamo alla padella 250g di ricotta e un po’ di acqua di cottura della pasta. In questo modo, la ricotta si scioglie e crea una deliziosa cremina. Scoliamo la pasta un po’ al dente e la ripassiamo in padella, mescolando bene. Per completare il piatto, spolverizziamo la pasta con del formaggio grattugiato e diamo un’ultima mescolata. Se volete dare un tocco in più al vostro piatto, potete aggiungere della pancetta a cubetti o della scamorza oppure dei pinoli tostati o delle noci tritate. Ora non ci resta che impiattare e portare questa goduriosa pasta a tavola. Buon appetito!
Preparazione degli spinaci
Un’ottima per condire la pasta è quella con la ricotta. In una padella, versiamo un po’ di olio e uno spicchio d’aglio e facciamo insaporire. Poi aggiungiamo 400 g di spinaci, preferibilmente quelli surgelati, e mezzo bicchiere di acqua. Chiudiamo con il coperchio e lasciamo cuocere per 10-12 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Una volta che gli spinaci sono pronti, togliamo l’aglio e li condiamo con sale, pepe e noce moscata. Nel frattempo, facciamo bollire la pasta e quando è quasi cotta, aggiungiamo gli spinaci e 250 g di ricotta. Possiamo anche aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta per sciogliere la ricotta e creare una deliziosa cremina. Scoliamo la pasta al dente e la ripassiamo in padella. Infine, spolveriamo il tutto con formaggio grattugiato e diamo un’ultima mescolata. Se desideriamo, possiamo arricchire il piatto con cubetti di pancetta o scamorza, pinoli tostati o noci tritate. Il piatto è pronto per essere impiattato e gustato in tutta la sua bontà. Buon appetito!
Aggiunta della ricotta e creazione di una deliziosa cremina
Aggiungiamo la ricotta per creare una deliziosa cremina da utilizzare come condimento per la nostra pasta. Iniziamo mettendo un po’ di olio in una padella e uno spicchio d’aglio per far insaporire. Successivamente, aggiungiamo 400 g di spinaci surgelati e mezzo bicchiere di acqua. Chiudiamo la padella con il coperchio e lasciamo cuocere per 10-12 minuti, mescolando di tanto in tanto. Quando gli spinaci sono pronti, togliamo l’aglio e condiamo il tutto con sale, pepe e noce moscata.
Nel frattempo, buttiamo la pasta in acqua bollente e quando è quasi cotta, aggiungiamo alla padella con gli spinaci 250 g di ricotta. Per rendere la cremina ancora più cremosa, versiamo anche un po’ di acqua di cottura della pasta. Il calore della pentola scioglierà la ricotta, creando una consistenza cremosa e deliziosa. Scoliamo la pasta al dente e ripassiamola nella padella, mescolando bene. Infine, aggiungiamo una spolverata di formaggio grattugiato e diamo un’ultima mescolata. Se volete, potete aggiungere un tocco in più con un po’ di pancetta o scamorza a cubetti, pinoli tostati o delle noci tritate. Adesso non ci resta che impiattare e portare a tavola questa prelibatezza. Buon appetito!
Conclusione e idee per personalizzare la ricetta
Per personalizzare ulteriormente la ricetta di ricotta e spinaci, ci sono diverse idee che puoi provare. Ecco alcune opzioni per rendere il piatto ancora più gustoso e interessante:
- Aggiungi un tocco croccante con della pancetta affumicata o della scamorza a cubetti. Puoi cuocerli insieme agli spinaci per arricchire il sapore e la consistenza del piatto.
- Per un aroma extra e una nota di gusto, tosta dei pinoli e aggiungili al momento di condire la pasta. I pinoli conferiranno una deliziosa croccantezza e renderanno il piatto più invitante.
- Se preferisci un sapore più deciso, trita delle noci e aggiungile alla ricotta e agli spinaci. Le noci daranno una leggera dolcezza al piatto e contribuiranno a creare un mix di sapori unico.
Scegli l’opzione che preferisci o prova a combinare più ingredienti per trovare la tua variazione personale di questa ricetta. Rendi il piatto ancora più speciale e gustalo con un po’ di formaggio grattugiato spolverato sulla superficie. Questo darà un tocco di sapore in più e renderà la tua ricetta ancora più appetitosa. Buon divertimento in cucina e buon appetito!
In conclusione
In conclusione, questa ricetta di Fusilli Ricotta e Spinaci è un’accoppiata vincente per condire la pasta. Seguendo i semplici passaggi del video di Benedetta, potrete realizzare una deliziosa cremina di ricotta e spinaci che renderà il vostro piatto irresistibile. Potete personalizzarlo aggiungendo pancetta, scamorza, pinoli tostati o noci tritate. Buon appetito!