Ciao a tutti e benvenuti in questa diretta! Oggi parleremo di una ricetta molto particolare: le frittelle di Carnevale senza uova. So che molti di voi hanno richiesto questa ricetta, specialmente per coloro che non possono mangiare uova. Quindi ho pensato di condividere con voi questo impasto furbo, che ci permetterà di preparare delle frittelle deliziose e tante altre cose. Ma attenzione, vi dirò tutti i dettagli alla fine del video! Inoltre, questa diretta è in collaborazione con Paneangeli, quindi useremo alcuni dei loro prodotti per preparare le nostre frittelle. Siete pronti? Iniziamo subito!
Indice dei contenuti
- – La diretta di preparazione delle frittelle di Carnevale senza uova
- - Ingredienti e procedimento per le frittelle senza uova
- - Consigli per una versione senza glutine delle frittelle
- - Suggerimenti di decorazione e presentazione delle frittelle
- Punti chiave
– La diretta di preparazione delle frittelle di Carnevale senza uova
Ok, oggi siamo in diretta per preparare insieme delle frittelle di Carnevale senza uova. Come molti di voi mi hanno chiesto una ricetta senza uova, ho deciso di condividere con voi questa ricettina furba. Quindi prendete nota, perché potrete utilizzare questa ricetta per tante altre preparazioni.
Per fare le frittelle senza uova vi serviranno i seguenti ingredienti:
- 250 g di yogurt bianco
- 200 g di latte
- 80 g di olio di semi
- 120 g di zucchero
- La scorza grattugiata di un limone
- 3 cucchiaini di estratto di limone Paneangeli
- 400 g di farina
- 1 bustina di lievito Paneangeli
- Olio per friggere
- Zucchero a velo per decorare, sempre Paneangeli
Ora che abbiamo tutti gli ingredienti pronti, possiamo cominciare. Preparatevi a fare delle frittelle deliziose senza l’uso delle uova. E ricordatevi, questa ricetta è in collaborazione con Paneangeli, quindi potete utilizzare i loro prodotti per ottenere il massimo gusto nelle frittelle. Non vedo l’ora di iniziare, quindi mettetevi comodi e seguiteci passo passo per una diretta culinaria divertente e gustosa.
– Ingredienti e procedimento per le frittelle senza uova
Per preparare le frittelle senza uova, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 250 g di yogurt bianco
- 200 g di latte
- 80 grammi di olio di semi
- 120 g di zucchero
- La scorza grattugiata di limone
- 3 cucchiaini di estratto di limone Paneangeli
- 400 g di farina
- Una bustina di lievito Pane degli Angeli
- L’olio per friggere
- Un po’ di zucchero a velo per decorare, sempre Paneangeli
Queste frittelle sono perfette per coloro che non possono consumare uova o che hanno scelto di seguire una dieta senza uova. La ricetta che ho preparato è molto semplice e vi permetterà di ottenere un impasto furbo, con il quale potrete realizzare delle deliziose frittelle e molte altre preparazioni.
Prima di iniziare, assicuratevi di avere tutti gli ingredienti a disposizione e che la padella per friggere sia pronta. Seguite le istruzioni passo passo e otterrete delle frittelle leggere e gustose, perfette per il periodo del Carnevale. Alla fine, potrete decorarle con dello zucchero a velo e godervi questa golosa tradizione, senza rinunciare al gusto.
– Consigli per una versione senza glutine delle frittelle
In questo video vi mostrerò come preparare una versione senza glutine delle frittelle di Carnevale. La ricetta è adatta a coloro che non possono consumare glutine e non possono mangiare uova. Questa versione è completamente senza latticini e senza uova, ma non manca di sapore!
Gli ingredienti necessari per questa versione senza glutine sono:
- 250 g di yogurt bianco
- 200 g di latte
- 80 g di olio di semi
- 120 g di zucchero
- Scorza grattugiata di limone
- 3 cucchiaini di estratto di limone Paneangeli
- 400 g di farina senza glutine
- 1 bustina di lievito Pane degli angeli
- Olio per friggere
- Zucchero a velo per decorare
Per cominciare, in una ciotola, mescolate lo yogurt bianco, il latte, l’olio di semi, lo zucchero e la scorza grattugiata di limone. Aggiungete anche l’estratto di limone Paneangeli e mescolate bene. Successivamente, incorporate la farina senza glutine e il lievito Pane degli angeli all’impasto e mescolate fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
Dopo aver preparato l’impasto, scaldate l’olio per friggere in un pentolino a fuoco medio-alto. Formate delle palline con l’impasto e immergetele nell’olio caldo, friggendole fino a quando saranno dorati. Scolate le frittelle su carta assorbente per rimuovere l’eccesso di olio e spolverizzatele con dello zucchero a velo.
Le vostre frittelle senza glutine sono pronte per essere gustate! Potete servirle calde o fredde e personalizzarle come preferite. Provatene anche diverse varianti aggiungendo, ad esempio, gocce di cioccolato o frutta fresca. Sono perfette per celebrare il Carnevale senza rinunciare al gusto!
– Suggerimenti di decorazione e presentazione delle frittelle
Ok, oggi vi darò alcuni suggerimenti su come decorare e presentare le frittelle. Spero che questi consigli vi aiutino a rendere le vostre frittelle ancora più gustose e attraenti per gli occhi dei vostri ospiti.
-
Aggiungi una spolverata di zucchero a velo: Prima di servire le frittelle, cospargi generosamente la superficie con dello zucchero a velo. Questo non solo darà un tocco di dolcezza extra, ma renderà le frittelle ancora più invitanti.
-
Guarnisci con frutta fresca: Aggiungi un tocco di freschezza alle tue frittelle decorandole con frutta fresca come fragole, banane o mirtilli. Puoi disporre la frutta sulla parte superiore delle frittelle o puoi creare una salsa di frutta da accompagnamento.
-
Salsa al cioccolato: Se vuoi rendere le tue frittelle ancora più indulgenti, prova a servirle con una salsa al cioccolato. Puoi fare la salsa al cioccolato sciogliendo del cioccolato fondente e aggiungendo un po’ di panna per renderla cremosa. Versala sulla parte superiore delle frittelle o mettila in un piattino da immergere.
-
Forme divertenti: Se vuoi rendere le frittelle più divertenti per i bambini (e non solo), puoi provare ad utilizzare degli stampi per dare loro forme diverse. Ad esempio, puoi provare delle forme di animali o di personaggi famosi.
Spero che questi suggerimenti vi siano stati utili. Ora siete pronti per sorprendere i vostri ospiti con delle frittelle deliziose e bellissime da vedere. Buon divertimento in cucina!
Punti chiave
In questo video abbiamo fatto insieme delle frittelle di Carnevale senza uova utilizzando i prodotti di Paneangeli. Questa ricetta è perfetta per chi ha intolleranze o semplicemente non vuole utilizzare le uova. Ricordatevi di segnare gli ingredienti, perché potrete utilizzarli per tante altre preparazioni. Grazie a tutti per essere stati con noi in diretta e a presto per nuove ricette!