Ciao a tutti e benvenuti in questo nuovo video! Oggi voglio mostrarvi una ricetta che ho appena provato: i cuor di brioches. Sono dei deliziosi dolcetti a forma di cuore che sembrano fatti con la pasta sfoglia, ma in realtà sono realizzati con una semplice brioche. La lavorazione è facilissima e anche la guarnizione è semplice, basta dello zucchero e un delicato aroma d’arancia grattugiata nell’impasto. Se volete saperne di più e scoprire tutti i dettagli, continuate a guardare il video!
Indice dei contenuti
- – Introduzione:
- – Descrizione: Dolcetti a forma di cuore con effetto sfogliato
- – Ingredienti e preparazione dell’impasto
- – Consigli sulla farina da utilizzare
- – Lavorazione dell’impasto a mano
- – Consiglio alternativo: Utilizzo della planetaria
- – Menare l’impasto e formare i cuor di brioche
- Per concludere
– Introduzione:
Ho appena sfornato questi deliziosi dolcetti che voglio mostrarvi meglio: sono dei cuori di brioche chiamati “cuor di brioche”. Guardate come sono sfogliati, sembrano fatti con la pasta sfoglia, ma in realtà sono fatti di brioche! Questo effetto sfogliato si ottiene con una lavorazione facilissima e semplicissima. Anche la guarnizione è semplice, solo zucchero e un delicato aroma di arancia, dato che ho aggiunto un po’ di arancia grattugiata nell’impasto. Vi va di provarli insieme?
Per l’impasto, ho preparato 550 g di farina, metà manitoba e metà tipo 00, a cui aggiungo 7 grammi di lievito di birra disidratato. Nel frattempo, scaldiamo il latte fino a farlo intiepidire. Io uso questo mix di farine perché mi trovo bene: l’impasto lievita molto velocemente e rimane soffice. Però, se preferite, potete utilizzare anche una farina tipo 0 o di tipo 1, oppure potete fare tutta manitoba se volete un risultato molto soffice. In un’altra ciotola, rompo un uovo a temperatura ambiente e aggiungo 60 g di zucchero, una bustina di vanillina e la scorza grattugiata d’arancia che dona un bel sapore agli impasti lievitati. Se preferite, potete utilizzare anche il limone. Aggiungo poi 60 g di olio di semi, io utilizzo quello di girasole, ma potete usare quello che avete a casa. Infine, unisco il latte tiepido (250 g) e inizio a mescolare con una forchetta. A questo punto, aggiungo la farina, un po’ alla volta.
– Descrizione: Dolcetti a forma di cuore con effetto sfogliato
Ho appena sfornato dei dolcetti a forma di cuore con un delizioso effetto sfogliato. Guardate come sono spogliati, sembrano fatti con la pasta sfoglia ma in realtà sono fatti di brioche. Questo effetto sfogliato si ottiene con una lavorazione facile e semplice.
Per la guarnizione, ho utilizzato solo zucchero e ho aggiunto un delicato aroma d’arancia grattugiato nell’impasto. Vi invito a provarli insieme, sono davvero deliziosi!
Per preparare l’impasto, ho utilizzato 550g di farina (metà manitoba e metà 00) e ho aggiunto 7 grammi di lievito di birra disidratato. Ho intiepidito il latte e ho mescolato un uovo a temperatura ambiente con 60g di zucchero, una bustina di vanillina e della scorza grattugiata d’arancia. Ho aggiunto poi 60g di olio di semi di girasole e 250g di latte tiepido. Ho mescolato tutto con una forchetta e ho iniziato ad impastare con le mani, aggiungendo la farina necessaria poco alla volta. L’impasto deve diventare bello consistente. Una volta terminato l’impasto, ho lavorato ulteriormente la pasta sul piano, sbattendola un po’ e tirandola. Questo rende l’impasto più elastico e facilmente lavorabile. Continuate a lavorarlo fino a quando tutta la farina sarà stata assorbita.
– Ingredienti e preparazione dell’impasto
Ho preparato questi deliziosi cuori di brioche con un effetto sfogliato che sembra fatto con la pasta sfoglia, ma in realtà è fatto di brioche. L’impasto è facilissimo da preparare! Per l’impasto, ho utilizzato 550 g di farina, metà manitoba e metà 00, insieme a 7 grammi di lievito di birra disidratato. Nel frattempo, ho scaldato il latte fino a intiepidirlo. Puoi anche utilizzare una farina di tipo 0 o di tipo 1 se preferisci ottenere una consistenza più soffice.
In una ciotola separata, ho mescolato un uovo a temperatura ambiente con 60 g di zucchero, una bustina di vanillina e la scorza grattugiata di un’arancia. Se preferisci, puoi utilizzare la scorza grattugiata di un limone. Ho aggiunto anche 60 g di olio di semi di girasole e 250 g di latte tiepido, mescolando il tutto con una forchetta. Successivamente, ho iniziato ad impastare manualmente, aggiungendo la farina poco alla volta fino a quando non si è assorbita tutta. Se noti che l’impasto diventa difficile da lavorare con la forchetta, puoi utilizzare le mani aggiungendo la quantità di farina necessaria. Proseguendo l’impasto con le mani, ho girato anche la ciotola, come se fosse una planetaria, per ottenere una consistenza perfetta.
– Consigli sulla farina da utilizzare
Ho appena sfornato dei dolcetti bellissimi, dei cuori di brioche che sembrano fatti con la pasta sfoglia ma in realtà sono fatti di brioche. Per ottenere l’effetto sfogliato, la lavorazione è facilissima e semplicissima. Per la preparazione dell’impasto ho utilizzato 550g di farina, metà manitoba e metà 00, e ho aggiunto 7g di lievito di birra disidratato.
Se preferite, potete utilizzare anche una farina di tipo 0 o di tipo 1, oppure fare tutta manitoba se volete un impasto più soffice. In un’altra ciotola, ho aggiunto un uovo a temperatura ambiente, 60g di zucchero, una bustina di vanillina e la scorza grattugiata di arancia. Ho poi aggiunto 60g di olio di semi di girasole e 250g di latte tiepido. Ho mescolato il tutto con una forchetta e poi ho iniziato ad impastare con le mani, aggiungendo la farina mancante poco alla volta.
Quando l’impasto diventa consistente, ho messo il resto della farina sul piano e ho continuato ad impastare fino a quando tutta la farina viene assorbita. Se l’impasto diventa difficile da lavorare, occasionally dare una spolverata di farina sul piano di lavoro. A questo punto, iniziate a “menare” l’impasto, sbattendolo sul piano a giro e tirandolo per rendere l’impasto più elastico. Continuate con questo movimento finché non ottenete un impasto morbido e liscio.
– Lavorazione dell’impasto a mano
Ho appena sfornato dei deliziosi cuor di brioche e ve li voglio mostrare. Questi dolcetti sono dei cuori di brioche con un effetto sfogliato simile alla pasta sfoglia, ma in realtà sono fatti di brioche. La lavorazione per ottenere questo effetto è molto facile e semplice. La guarnizione è composta solo da zucchero e ha un delicato aroma d’arancia grazie alla scorza grattugiata che ho aggiunto nell’impasto. Se volete provarli, ho preparato un impasto con 550g di farina, metà manitoba e metà 00, lievito di birra disidratato, latte tiepido, un uovo, zucchero, vanillina e olio di semi. Iniziamo mettendo la farina gradualmente e mescolando con una forchetta. Quando diventa difficile mescolare, continuiamo ad impastare con le mani. Io personalmente giro anche la ciotola mentre impasto, come se fosse una planetaria. Quando l’impasto diventa consistente, aggiungiamo il resto della farina sul piano e continuiamo ad impastare finché non viene assorbita tutta la farina.
– Consiglio alternativo: Utilizzo della planetaria
Ho appena sfornato dei deliziosi cuori di brioche e voglio mostrarveli. Questi dolcetti sembrano essere fatti con la pasta sfoglia, ma in realtà sono realizzati con una brioche sfogliata. La lavorazione per ottenere questo effetto è molto semplice. Ho preparato un impasto con 550 g di farina, metà manitoba e metà 00, al quale ho aggiunto 7 grammi di lievito di birra disidratato. Nel frattempo, ho scaldato un po’ di latte.
Mentre la farina e il lievito riposano, in un’altra ciotola, ho mescolato un uovo a temperatura ambiente con 60 g di zucchero, una bustina di vanillina e la scorza grattugiata di un’arancia. Per rendere l’impasto ancora più saporito potete utilizzare anche la scorza di limone. Ho aggiunto 60 g di olio di semi di girasole e quindi aggiunto il latte tiepido. Ho iniziato a mescolare il tutto con una forchetta, aggiungendo lentamente la farina al composto. Quando la forchetta non è più sufficiente, ho continuato ad impastare con le mani, girando anche la ciotola come se fosse una planetaria.
– Menare l’impasto e formare i cuor di brioche
Ho appena sfornato questi dolcetti belli, che vi faccio vedere meglio. Sono dei cuori di brioche che ho chiamato cuor di brioche. Guardate come sono spogliati, sembrano fatti con la pasta sfoglia, ma in realtà sono fatti di brioches. Questo effetto sfogliato si ottiene con una lavorazione che è facilissima e semplicissima.
Per l’impasto ho preparato la farina, metà manitoba e metà 00. Aggiungo il lievito di birra disidratato. Intanto accendo il latte e lo faccio intiepidire. Io uso questo mix perché mi trovo bene, l’impasto lievita molto velocemente e rimane soffice. Potete utilizzare anche una farina tipo 0 o di tipo 1. Oppure potete fare tutta manitoba se lo volete proprio soffice, io con questo mi trovo bene.
In un’altra ciotola rompo un uovo a temperatura ambiente e aggiungo lo zucchero, la vanillina e la scorza grattugiata di arancia. Poi aggiungo l’olio di semi, utilizzo quello di girasole ma potete utilizzare quello che avete a casa. Aggiungo il latte tiepido e iniziamo a mescolare con una forchetta. Quando vediamo che facciamo fatica con la forchetta, togliamo la forchetta e andiamo dentro con le mani, aggiungendo la farina che manca.
Impasto con le mani, giro anche la ciotola come se fosse una planetaria. L’impasto diventa bello consistente, metto il resto della farina sul piano e lavoro qua. Continuiamo ad impastare fino a quando non si assorbe tutta la farina. Se vedete che non riuscite a lavorare bene l’impasto, date una spolverata sul piano. Iniziamo a menare l’impasto, lo sbatto un po’ sul piano a giro e lo rotondo tirando. Questo gesto è più facile da capire se me lo guardate piuttosto che ve lo spiego a parole.
Per concludere
Allora ragazzi, questo è tutto per il video di oggi su come fare dei deliziosi cuor di brioche fatti in casa. Spero che vi sia piaciuto vedere la ricetta e che abbiate trovato utili i consigli che ho condiviso. Se avete domande o suggerimenti, lasciate un commento qui sotto. Non vedo l’ora di sentire le vostre opinioni! A presto!