Crostata di Mele: Ricetta Facile e Fatto in Casa

Crostata di Mele: Ricetta Facile e Fatto in Casa

Ciao⁤ a ‍tutti e benvenuti al mio blog! Oggi parleremo di una ricetta⁣ deliziosa e facile da fare: la crostata​ di mele. Se vi⁣ state chiedendo come prepararla, siete nel posto giusto! Ho trovato un video su YouTube intitolato “” che​ spiega passo dopo passo come realizzare questa crostata rustica e casereccia. La cosa interessante è che potete personalizzarla utilizzando le mele che avete ⁢a disposizione, anche quelle un po’ ammaccate o‌ piccoline. Il‌ ripieno ‍viene ⁤cotto con l’aggiunta di zucchero,⁣ succo ⁣di limone‍ e un po’ di cannella in ​polvere, che dà un tocco in più al sapore. La frolla ⁢viene realizzata con una ricetta senza burro, ma potete‍ utilizzare quella‌ tradizionale se preferite. Se siete curiosi di scoprire tutti i⁤ dettagli, continuate a leggere!

Indice ‌dei contenuti

– Introduzione:⁢ Una semplicissima crostata di mele casalinga

-​ Introduzione: Una semplicissima crostata di mele casalinga
Oggi vi voglio condividere la ricetta per preparare una semplicissima crostata ⁤di mele ‌casalinga. Non ⁤è la classica crostata con le fettine⁣ di mele messe ⁢sopra in modo perfetto, ma una versione⁣ un ⁣po’ più rustica e casereccia. La particolarità ⁣di​ questa crostata è che ‍si può preparare con diverse varianti di crosta, quindi⁢ potete⁣ dar ​sfogo alla vostra creatività.

Per iniziare, dovete‍ preparare il ‌ripieno. ⁤Per questo vi serviranno circa 450g di mele, potete utilizzare quelle un po’ più ammaccate o piccole. Sbucciate le mele e tagliatele a pezzetti, poi metteteli in una padella e⁢ aggiungete 100g ‍di zucchero, il succo di un limone e un po’ di ⁤cannella in polvere. Mescolate bene⁤ e‌ mettete sul‌ fuoco per cuocere per circa 4-5 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Nel frattempo, potete preparare la frolla per la base della crostata.⁣ Vi suggerisco una ricetta⁢ senza burro, ma potete utilizzare ​anche ⁤una frolla classica se preferite. ⁣In una ciotola, rompete due uova⁢ e aggiungete 100g di zucchero e ⁢80g di olio di semi. Mescolate con⁢ le mani e poi aggiungete gradualmente‌ 320g di farina e ‍mezza bustina di lievito ​per dolci. Continuate a impastare finché‍ l’impasto diventa ⁢sodo‌ e non si attacca più alle dita. Se necessario, aggiungete un⁤ po’ di farina.

Una volta pronto l’impasto, stendetelo sulla base di una teglia e versatevi il ripieno di mele.⁢ Se​ volete, potete aggiungere una noce di⁣ burro a fine cottura delle mele per insaporirle ulteriormente. Infornate la crostata a 180°C ⁤per circa 30-35 minuti, finché la superficie diventa dorata. Servite la crostata tiepida o a temperatura ⁢ambiente, magari con⁤ una spolverata di zucchero ‍a‌ velo. Buon appetito!

– Un ripieno gustoso e versatile per la crostata⁣ di mele

- Un ripieno gustoso e versatile per la crostata di‌ mele
Oggi ⁤voglio condividere con voi una ricetta semplicissima per⁣ preparare​ una crostata di mele⁤ un po’ più rustica e casereccia. La particolarità di questa crostata è che si può ⁢personalizzare il ‌ripieno utilizzando ‌mele che magari‍ sono un⁣ po’ ammaccate o piccoline, così da evitare di sprecarle. Ecco ⁢come preparare il ripieno:⁣

  • Sbucciate e tagliate a ‌pezzetti ⁤le mele, anche quelle che sono un po’ meno belle da vedere, perché alla​ fine le dovremo ​cuocere.
  • Mettete le mele direttamente ‌in ‌una padella, aggiungete 250g di ⁣zucchero, il ‍succo di un limone e una⁤ spolverata di cannella ‌in polvere. Mescolate bene e ‌cuocete le mele per 4-5 ‌minuti, ⁢mescolandole di ⁤tanto in‍ tanto.

Passiamo ora alla preparazione⁣ della frolla. Potete utilizzare la mia ricetta ‌senza burro, ma se preferite una frolla al burro classica, ‌va benissimo anche ⁢quella. Ecco cosa vi ⁣serve:

  • 2 uova
  • 100g di zucchero (anche di canna va⁤ benissimo)
  • 80g di olio di semi (io consiglio quello di girasole)
  • 320g ‌di ⁣farina​ (circa)
  • Mezza bustina​ di lievito per ⁣dolci ⁣(corrispondono a due ​cucchiaini)

In una ciotola, rompete le uova, aggiungete ‍lo zucchero e l’olio​ di semi.‍ Aggiungete anche la‍ farina e il lievito poco alla volta, mescolando con le mani. Se ⁣l’impasto⁤ risulta ⁢appiccicoso, potete aggiungere un po’ ⁤di farina in più. Lavorate ⁢l’impasto sul piano fino a quando diventa⁢ più sodo ​e non si attacca⁢ più alle dita.

Una volta che avete preparato il ripieno‍ e ⁣la⁣ frolla, ⁤potete passare alla fase finale della preparazione della crostata di mele.‍ Versate il ripieno ⁤sulla base di frolla stesa in‌ una teglia e ricoprite con⁢ strisce di frolla intrecciate. Infornate a 180°C ‌per circa 30-35 minuti, finché la crostata non ‌sarà⁢ ben dorata.

Ecco pronta la vostra crostata di‌ mele rustica e deliziosa! Potete servirla tiepida o fredda, accompagnandola magari con una pallina di gelato ​alla vaniglia. Buon appetito!

– Preparazione della frolla all’olio: una variante leggera e deliziosa

-‍ Preparazione della​ frolla all'olio: una variante ‌leggera e ⁢deliziosa
Ciao ​a tutti e benvenuti in questo video! Oggi ‌faremo insieme una variante leggera e ‌deliziosa‌ della frolla, utilizzando l’olio al posto del burro. Come vedete, non realizzeremo la classica crostata ‌con le fettine di mele disposte ‌in cerchio⁣ in maniera precisa,‍ ma una versione un po’ più rustica‌ e ‍casereccia.

Per iniziare, occorre ​preparare il ripieno utilizzando‌ delle‌ mele un po’ meno perfette, magari⁤ leggermente ammaccate o di dimensioni più piccole. Sbucciate e tagliate⁤ le mele a pezzetti, mettendole poi in ​una padella. Non importa‍ che siano di un tipo particolare, potete‌ utilizzare quelle che⁣ preferite o mescolarne diverse varietà per ottenere ‌un ⁤gusto più ricco.

Aggiungete‍ allo‌ stesso modo 100​ grammi‌ di⁣ zucchero, il succo di un limone e una spolverata di cannella in polvere, che si sposa alla perfezione con le ​mele. Mescolate bene ‍il tutto e mettete‍ la padella ​sul fuoco, cuocendo le mele per 4-5 minuti. Mescolate di tanto in ⁢tanto e approfittate del tempo per preparare l’impasto della frolla.

Per realizzare la frolla all’olio, rompete due uova in una ciotola e aggiungete 100 grammi di zucchero ⁢e 80 grammi di olio ⁢di semi, ⁤preferibilmente di ‌girasole. Unite mezza⁢ bustina di ​lievito per dolci e iniziate a mescolare con le mani. Aggiungete ⁤gradualmente la farina, circa⁢ 320 grammi, ⁤un po’ alla volta. Potete utilizzare ⁣anche lo zucchero di canna se ​preferite.⁣ Continuate‍ a impastare fino a quando l’impasto diventa sodo e ​non si attacca ‌più‌ alle dita.

A ⁤questo punto, potete procedere con⁤ la preparazione ⁣della vostra crostata. Spolverate il piano di lavoro con un po’ di farina e lavorate l’impasto fino a renderlo morbidamente elastico. Con ‍l’aiuto⁢ di un mattarello, stendete la frolla in una sfoglia ​sottile e disponetela⁤ su una⁤ teglia ‍da crostata.⁤ Versate il ripieno di mele⁤ cotto sulla ‍base ‍di⁢ frolla e, se‍ gradite, aggiungete una noce di burro a‌ fine cottura delle mele, per un tocco ‌di gusto in⁣ più.

Infornate a 180 gradi per circa 30 minuti, fino a quando la crostata si sarà dorata e ​croccante. Una volta raffreddata, potrete gustare questa deliziosa‍ variante⁤ della crostata di mele, leggera e fragrante grazie all’utilizzo dell’olio al posto​ del burro. Buon appetito!

– Consigli​ per la scelta delle mele perfette per la crostata

- Consigli per la scelta delle mele perfette ‍per la crostata
Per la scelta delle mele perfette per la crostata, ci sono alcuni ⁤consigli⁤ da tenere a mente.

  • Utilizzare mele un po’ ammaccate o ⁤piccoline può essere una buona opzione, in ⁢quanto verranno cuocere nel ripieno,‌ quindi non è necessario che⁢ siano perfette.
  • Mescolare diversi‌ tipi di mele può aggiungere una varietà ⁢di sapore alla crostata.
  • Aggiungere un po’ di cannella in polvere al ripieno può ‌dare un tocco di sapore in più.
  • Cuocere le mele per 4-5 ‌minuti in una padella prima di utilizzarle nel ripieno può rendere la ‍crostata più gustosa.
  • Se⁢ si​ desidera, si⁤ può⁤ aggiungere una noce di burro ​alle mele a fine cottura per​ insaporirle ulteriormente.

Per la preparazione della frolla, si consiglia di utilizzare⁣ una frolla all’olio senza burro. Gli⁣ ingredienti necessari sono:‌ due ⁤uova, 100g di zucchero, 80g‌ di olio ​di semi ⁢di girasole, circa 320g di farina‌ e mezza ⁢bustina di lievito per dolci.

  • Inizia​ rompendo le uova in una ciotola e ​aggiungendo lo zucchero e​ l’olio di semi.
  • Unisci gradualmente la farina e ⁣il lievito, mescolando con ‍le⁣ mani⁣ fino a ottenere‌ un impasto leggermente sodo.
  • Se preferisci una frolla al burro, puoi sostituire l’olio con il burro utilizzando‌ la tua ricetta preferita.
  • Una volta ‍ottenuto l’impasto, lavoralo‍ sul ‌piano di lavoro​ aggiungendo un po’⁣ di farina fino a quando diventa un po’ più rigido e⁣ non si attacca alle dita.

Ora che sai come scegliere le⁣ mele perfette e preparare la frolla, sei‍ pronto per creare una deliziosa crostata di mele rustica e casereccia. Buon appetito!

– Cottura delle mele: come⁤ ottenere un ripieno morbido e profumato

- Cottura delle mele: come ottenere‍ un ripieno morbido e profumato
Ecco un metodo semplice per⁣ ottenere un ripieno morbido ⁤e profumato per la crostata di mele. Iniziamo sbucciando e tagliando le‍ mele a pezzetti e mettendole direttamente in una‍ padella. Scegliete le mele che preferite, anche quelle un po’ ammaccate o ⁤piccoline sono perfette. ​Aggiungete 450 g di mele, 100 g di zucchero, il⁤ succo di un limone e un po’ di cannella in polvere. Mescolate bene e portate le mele ⁢a cuocere sul fuoco ⁤per​ 4-5 minuti.

Mentre ⁣le mele cuociono, possiamo preparare la frolla per la ⁢crostata. In una ciotola, rompete due uova e ⁣aggiungete 100 g di zucchero, 80 g ⁤di olio di semi e mezza bustina di⁢ lievito ​per dolci. Mescolate con le mani e aggiungete la farina gradualmente. Continuate a ⁣lavorare l’impasto finché⁤ diventa sodo⁣ e non si attacca più alle dita. Se‍ preferite, potete utilizzare anche la classica frolla al burro. Una volta pronta l’impasto, stendetelo​ sulla teglia e versate sopra il ripieno ⁢di mele. Se​ volete, potete aggiungere una noce di burro⁢ alle mele a fine cottura per ⁤un sapore ancora più ricco. ⁤Infornate la crostata a 180 gradi per circa 30 minuti, finché ⁣la⁣ superficie diventa dorata.

– Lavorare la frolla: segreti per una consistenza perfetta

- Lavorare la frolla: segreti per una consistenza perfetta
Oggi vi spiegherò i segreti per ottenere una consistenza perfetta per la frolla ⁣della crostata. Come‌ ho mostrato ⁤nel video, per preparare il ripieno della crostata​ di mele è possibile utilizzare mele‍ leggermente ammaccate o piccole, ‍in modo da sfruttarle al ‌meglio. Potete mescolare varietà diverse di mele per ottenere un gusto più ricco. Aggiungete 100g di zucchero, ⁢il succo ⁤di un limone e un po’ di cannella in polvere per dare un tocco di sapore. Cuocete le mele per 4-5 minuti in una padella, mescolandole di ⁢tanto in tanto.

Passiamo ora alla frolla. La ​mia ricetta prevede l’uso dell’olio al ⁤posto del burro. In una ciotola, rompete ‍due⁤ uova e aggiungete 100g di zucchero⁣ e‌ 80g⁢ di olio ‍di‍ semi di girasole. Mescolate⁣ con le ⁣mani e iniziate ad aggiungere la farina poco alla volta, insieme​ a mezza bustina di lievito ‌per dolci. Continuate a ‌lavorare l’impasto fino ⁣a⁢ quando diventa sodo e non si attacca più alle dita. Se preferite utilizzare ⁣la classica frolla al burro, potete seguire ​la vostra ricetta preferita. Una volta ottenuta la consistenza desiderata, potete stendere la frolla sulla⁤ superficie⁣ di lavoro precedentemente infarinata.

– Variante con burro: aggiungi un ‌tocco di ricchezza al ripieno

- Variante con burro: aggiungi un‌ tocco di ricchezza al‍ ripieno
In questa variante della⁢ crostata di mele, aggiungiamo un tocco di ricchezza al ripieno‍ utilizzando del ‍burro. Per prima cosa, sbucciate e tagliate a pezzetti le mele, anche quelle un po’ ammaccate o piccoline vanno benissimo. Mettete le mele direttamente in una padella ⁢e aggiungete 150g⁣ di zucchero, ​il​ succo di⁣ un⁣ limone e un po’ di cannella in polvere per dare un sapore speciale alle mele. Mescolate‍ il ​tutto e portate le mele a cuocere per⁢ 4-5 minuti.‌ Ricordatevi‌ di mescolarle di⁣ tanto in ‍tanto durante la cottura. Le mele⁣ un po’ ammaccate si prestano perfettamente per questa ricetta poiché il loro sapore ​e consistenza si⁣ esaltano​ durante la cottura.

Per ‌preparare la frolla, iniziate rompendo ⁤due uova in una ciotola⁤ e aggiungete‍ 100g di zucchero‌ e 80g di olio di semi di girasole. Aggiungete anche mezza bustina di lievito per dolci e iniziate a mescolare con le ⁢mani. Aggiungete la farina un ‌po’ alla volta e continuate ⁤a ​mescolare fino​ a ottenere⁢ un impasto sodo. ⁤Se⁣ preferite la frolla‍ al burro, potete utilizzare la ricetta classica. A fine cottura, ⁢potete anche aggiungere una noce di‌ burro alle mele per renderle ancora più saporite. Continuate a lavorare l’impasto sulla superficie di lavoro fino a quando non diventa un ⁢po’ più duro e non ⁤si​ attacca più alle dita.​

Una​ volta pronta la frolla, stendetela ⁢in una tortiera ⁣e versa il‍ ripieno di mele sulla base. Guarnite con strisce di frolla o con ​decorazioni​ a vostro piacimento. Infornate la⁤ crostata a 180°C per circa 30 minuti, o ⁣fino a quando ⁤la⁣ superficie ⁢risulta dorata. Una​ volta cotta, lasciatela raffreddare⁢ e servitela con una spolverata di zucchero a velo. Questa variante di crostata ⁤di mele, arricchita con il burro, darà un ⁢tocco di golosità e ricchezza al ‍vostro dolce.‌

La conclusione

In‍ questo ⁢video ⁣abbiamo visto come preparare una crostata di mele rustica e casereccia. Abbiamo utilizzato mele un po’ ammaccate per il ⁣ripieno, ⁣cuocendole con zucchero, limone e cannella. Per la frolla, abbiamo​ utilizzato la ricetta senza⁣ burro, ma potete utilizzare‌ anche quella classica. Infine, ⁣abbiamo lavorato ⁢l’impasto fino a ottenere una ⁤consistenza sodo. Spero vi‍ sia piaciuta ‌la ricetta e vi invito a ⁤provarla‌ a casa! ​A presto con nuovi video!