Crostata di Mele: Ricetta Facile e Fatta in Casa

Crostata di Mele: Ricetta Facile e Fatta in Casa

Ciao a tutti e benvenuti ⁢in questo video! ‌Oggi voglio mostrarvi ⁤come preparare una crostata di mele facilissima e fatta in casa. Non è la classica‌ crostata con‌ le fettine di mele messe perfettamente in cerchio, ma piuttosto una versione rustica⁢ e casereccia. Ma ‌il bello di questa ricetta è che si può fare in diversi modi, ⁢creando varianti di crostata. Per il ripieno, useremo delle mele un po’ ammaccate, quelle che magari non sono più‍ perfette. Le ⁢taglieremo ⁣a pezzetti e ​le cuoceremo in padella con zucchero, succo di limone e un po’ di cannella in polvere. Nel frattempo, prepareremo la frolla senza burro, utilizzando ⁢uova, zucchero, olio di semi e ​farina. Se preferite la frolla⁣ tradizionale al burro,‍ va benissimo anche quella. Potete anche aggiungere una noce di burro alle mele a fine cottura, per renderle ancora più ⁣gustose. Non ​vedo l’ora di mostrarvi tutti i passaggi, quindi continuate a guardare il‍ video e seguitemi nella preparazione di questa deliziosa crostata di mele fatta in casa.

Indice dei contenuti

– Introduzione: ​Una crostata di mele rustica e facile da ‌preparare a casa

- Introduzione: Una crostata di mele rustica e facile da​ preparare a casa
Oggi ⁢voglio condividere con voi una ricetta semplicissima per preparare una deliziosa crostata di ⁢mele rustica direttamente a casa.⁤ Questa crostata non ​è la solita con le fettine di mela disposte in ⁣modo perfetto e ordinato, ma ha un aspetto più casalingo e ‌rustico. Il ⁣bello di questa ricetta‌ è⁣ che ​si⁤ può personalizzare la crosta secondo i propri gusti, creando diverse‌ varianti.

Per ‍preparare il ripieno, ho utilizzato mele un po’ ammaccate e piccoline,⁤ perché verranno comunque cotte.‍ Ho ⁣sbucciato le ⁢mele e le ho⁤ tagliate a pezzetti, mettendole‍ direttamente in una padella. Potete utilizzare qualsiasi tipo di mela preferiate, anche mescolandole per ottenere un sapore ancora più gustoso. Ho aggiunto ⁢dello zucchero, il succo di un ⁢limone e un po’ di cannella in polvere, che si sposa perfettamente con le mele. Ho mescolato il tutto e​ ho cotto le mele per circa 4-5 minuti, girandole di tanto in tanto.

Per la frolla, ho utilizzato⁢ la mia⁢ ricetta personale‌ senza burro, ma potete anche usare una frolla classica⁣ al burro​ se preferite. Gli ingredienti sono due uova, zucchero,⁢ olio di⁤ semi di‍ girasole, farina e⁤ lievito per dolci. Ho mescolato le uova con lo zucchero e l’olio di semi, poi ho aggiunto la farina‌ e il⁢ lievito poco alla volta. Ho‌ impastato il tutto fino a ottenere una consistenza sodo e non appiccicosa. Se preferite, potete aggiungere una noce ⁣di burro alle mele durante la cottura per un sapore ancora più intenso.

Una volta pronta la ⁣frolla, ho steso metà dell’impasto direttamente⁢ sulla teglia foderata con‌ carta da forno, creando un bordo⁣ leggermente più alto. Ho versato le​ mele cotte sulla frolla ‍e ho coperto ‍il tutto ⁣con l’altra metà‍ di‌ impasto, sigillando i bordi con le dita. Ho infornato la crostata a​ 180 gradi per circa 30 ‌minuti, ⁤fino a quando la superficie è dorata. Una ‌volta raffreddata, la crostata di mele ⁣rustica è⁤ pronta da gustare. Posso assicurarvi che ⁣sarà un successo tra ⁣amici e familiari.

– Preparazione del ripieno:⁢ Utilizzare mele ammaccate e piccole per un sapore autentico

- Preparazione del ripieno: Utilizzare mele ammaccate e piccole per un‍ sapore autentico
Per ⁣preparare il ripieno, useremo ​mele ammaccate e piccole per ottenere un⁤ sapore autentico. Queste mele possono essere un po’ più mature o leggermente danneggiate,⁤ perché verranno⁣ comunque cotte. Sbucciate le mele e ⁢tagliatele a⁣ pezzetti, quindi mettetele ‍in una ‍padella. Potete utilizzare⁣ qualsiasi tipo di mele preferite, mescolandone anche diverse per variare il sapore della⁣ crostata. Aggiungete 100 g di zucchero, il succo di un‍ limone e un po’ di‍ cannella in polvere ⁣per un tocco‍ aromatico.⁢ Mescolate bene e cuocete le mele a fuoco⁢ medio per 4-5 minuti, mescolando di tanto in ‍tanto.

Per‍ preparare⁢ la frolla, ⁣potete utilizzare la mia frolla all’olio, senza burro. In una ciotola, rompete due uova e aggiungete 100 g di zucchero e ⁣80 g ⁣di‌ olio di semi di girasole. Aggiungete anche mezza bustina di lievito per dolci, equivalente a ⁤due cucchiaini. Iniziate a mescolare con le mani​ e aggiungete la farina poco alla volta.⁣ Continuate ad impastare fino a quando l’impasto ‌diventa sodo ⁤e non si attacca più alle dita. Se preferite, potete utilizzare la classica frolla al burro invece, seguendo la vostra ricetta preferita. Una volta‍ pronta, potete aggiungere una ​noce di burro alle mele durante​ la cottura per un ulteriore tocco di sapore.

– Preparazione della frolla: Procedimento per una frolla all’olio e opzione‍ di utilizzare ​burro

- Preparazione della frolla: Procedimento per una frolla all'olio e ⁢opzione di utilizzare‌ burro
Ciao a tutti! Oggi voglio condividere con voi la preparazione di una deliziosa frolla⁤ per ⁣una crostata all’olio, ma ‍vi darò anche l’opzione ‍di utilizzare il burro. Iniziamo ‍con il ripieno, che richiede circa 450g di mele. Potete utilizzare le mele un⁣ po’ ammaccate‌ o piccoline che magari​ avete ​a disposizione.​ Sbucciate‌ e ‍tagliate le mele a pezzetti e mettetele in una‍ padella. Aggiungete ⁢80g di zucchero, il succo di ​un limone‍ e un po’ di cannella in polvere. Mescolate tutto e fate cuocere le mele per 4-5 minuti. Lasciatele raffreddare mentre preparate la frolla.

Per ⁤la frolla all’olio, avrete bisogno di due uova, 100g⁤ di zucchero, ⁣ 80g di olio di semi di girasole, circa 320g di farina e mezza bustina di lievito ‍per dolci. In una ciotola, rompete le uova e aggiungete lo zucchero e l’olio di semi. ​Aggiungete gradualmente la farina e il lievito,‍ mescolando con le mani‌ fino a ottenere un impasto sodo. Se preferite utilizzare il burro, potete sostituire l’olio con il burro nella stessa quantità. Potete anche aggiungere una ⁤noce di burro ⁢alle mele dopo la cottura⁤ per insaporirle ulteriormente.⁢ Lavorate l’impasto sulla ⁤superficie infarinata fino a renderlo meno appiccicoso, aggiungendo un po’ di farina se necessario.⁢

Ora⁣ che avete sia⁣ il ripieno che la frolla pronte, potete assemblare la vostra crostata seguendo il ​video o le vostre preferenze. Sbizzarritevi con la decorazione ⁣e assicuratevi ‍di cuocere la crostata in forno‌ preriscaldato a ⁤180°C⁢ per circa 30 minuti o fino⁤ a quando la crosta ‍diventa dorata. Servite la crostata di mele rustica e ⁤godetevi questa deliziosa preparazione!

– ‌Consigli per ‍la cottura: Aggiungere una noce di ​burro alle mele per un gusto ancora più ricco

- Consigli⁤ per la cottura: Aggiungere una noce di burro alle mele⁢ per un gusto ancora più ricco
Per un gusto ancora ⁣più ricco, consigliamo di aggiungere una ‌noce di burro alle mele durante la cottura. Questo ingrediente ⁣conferirà alla ​crostata⁣ un‍ sapore‍ irresistibile e cremoso. Ecco come preparare la⁢ crostata di mele con⁤ questa deliziosa variante:

  1. Preparare il ripieno: ​sbucciare ⁤e tagliare le mele a pezzetti, metterle in una padella con un po’ di zucchero, succo di limone e cannella in polvere. Cuocere per ⁤4-5 minuti, mescolando di⁢ tanto in tanto. ​Se avete delle mele‍ leggermente ammaccate⁤ o mature, sono perfette per questa preparazione.

  2. Preparare la frolla: in ‌una ⁣ciotola,⁢ rompere due uova⁣ e aggiungere‍ zucchero, olio di semi e mezza bustina di lievito​ per dolci. Mescolare con⁣ le mani e aggiungere la farina poco alla volta. Continuare a lavorare⁤ l’impasto sul ⁢piano fino a quando diventa sodo e non si attacca più alle dita. Se preferite, potete utilizzare la classica frolla al burro ⁣anziché quella all’olio.

Una volta che l’impasto è pronto e le mele sono cotte, stendere la frolla in una teglia, versare ​il ripieno di mele al centro e chiudere i bordi ​della​ crostata. Infornare a 180°C per circa 30 minuti, o finché la crostata⁢ non risulta dorata e croccante.​ Prima di servire, aggiungere una ⁣noce di burro sulla superficie delle mele per un gusto ancora più ricco. Ecco pronta la vostra ⁤crostata di⁤ mele rustica e irresistibile da gustare in ogni momento ⁢della giornata!

Fateci sapere se provate questa⁢ variante ⁤e come‍ vi è⁢ piaciuta. Buon appetito!

– Lavorazione dell’impasto: Aggiungere⁣ farina gradualmente fino a ottenere una consistenza sodo

- Lavorazione dell'impasto: Aggiungere farina gradualmente fino a ottenere una consistenza sodo
Per la lavorazione dell’impasto, è importante⁢ aggiungere ⁢la farina gradualmente fino a ottenere ​una consistenza⁣ sodo. Questo ‌garantirà che la frolla risulterà morbida e ⁢facile da lavorare.

Un consiglio⁣ utile⁣ è di utilizzare le mele leggermente ammaccate⁢ o​ piccole ‍per il ripieno della crostata. In questo modo, potrete sfruttare appieno‍ il⁢ loro sapore dolce durante la cottura. Potete sbucciare ‌le⁢ mele, tagliarle ⁤a⁤ pezzetti e metterle ⁢direttamente in una padella insieme a 100g di zucchero, ‌il ⁣succo di ​un limone e ⁤un po’ di cannella in polvere. Cuocete le mele per 4-5 minuti, mescolandole di ⁢tanto in tanto.

Per preparare la frolla, potete seguire la ⁣mia ⁢ricetta di frolla all’olio. ​In una ciotola, rompete due uova e ⁢aggiungete 100g‌ di zucchero e⁤ 80g di olio di semi. Mescolate con le mani ‍e aggiungete gradualmente 320g di farina e mezza bustina di lievito per dolci. Continuate ad aggiungere la farina fino a quando l’impasto diventa un pochettino più‌ sodo e non si attacca più alle⁢ dita. Se ⁣preferite, potete utilizzare la classica frolla al burro ⁢seguendo la vostra ricetta preferita. Potete anche arricchire il ripieno di mele aggiungendo una noce di burro a fine cottura.

Per concludere

Allora ‍ragazzi, spero vi sia piaciuto questo video sulla ricetta della crostata di mele fatta in casa! Come avete potuto vedere,⁢ questa crostata ha un aspetto un po’ più rustico⁢ e casereccio rispetto alla classica ‌crostata con le fettine di mela disposte in cerchio. Ma la cosa bella è che si può personalizzare in tanti ‌modi diversi! Ho utilizzato delle​ mele un po’ ammaccate che ho cotto insieme allo zucchero, al succo di limone e⁢ alla ‍cannella. Per la frolla ho utilizzato la mia solita ricetta⁢ senza burro, ‍ma se preferite potete utilizzare quella al burro. Infine, ⁢ho​ lavorato l’impasto aggiungendo ⁤la farina poco ⁤a⁤ poco fino a‌ ottenere una consistenza più sodo. ​Spero che vi sia⁢ piaciuto questo video e che proverete a fare questa deliziosa crostata di mele ⁤a casa vostra. Non​ dimenticate ​di⁢ lasciare un commento con ⁣i vostri ​risultati e di iscrivervi al canale per altri video ricette! Alla⁣ prossima!