Crespele ripiene di prosciutto e formaggio: la ricetta facile di Benedetta

Crespele ripiene di prosciutto e formaggio: la ricetta facile di Benedetta

Ciao a tutti e benvenuti nel mio‍ nuovo blog ​post! Oggi voglio ⁤parlare ⁤del video di YouTube dal titolo ⁢””.‍ Nel video, Benedetta ci mostra come​ preparare queste deliziose crespelle ⁤ripiene in modo semplice e veloce. Sono particolarmente orgogliosa di questa ricetta perché l’ho ‌inventata io, utilizzando la mia variante personale dei tradizionali nidi di rondine. Invece di utilizzare‌ una ‍sfoglia di pasta all’uovo, ho pensato di fare le crespelle e devo dire che il risultato è stato buonissimo! Quindi,‍ prepariamole‍ insieme⁣ e vediamo come fare le crespelle perfette. Butta un’occhiata al video per avere tutti i dettagli e non dimenticare di prendere appunti!

Indice dei contenuti

-⁣
Oggi vi voglio condividere‍ la mia ricetta facile per‍ preparare delle⁤ deliziose crespelle ripiene di prosciutto e formaggio. ⁢Questa ⁣ricetta‌ è un’alternativa‌ alla classica sfoglia di pasta ⁢all’uovo, utilizzando le crespelle come base.⁤ Sono particolarmente⁤ orgogliosa di questa ricetta perché l’ho⁤ inventata⁤ io, sperimentando con la ricetta ‌tradizionale dei nidi di rondine.

Per⁤ preparare le crespelle, ​avrete bisogno di tre uova, 30 g di burro fuso, 180 g di farina, 370 g di latte e un pizzico di sale. Iniziate​ rompendo le uova e aggiungendo‌ il burro fuso⁣ e un pizzico di‌ sale. Sbattete il tutto con una⁤ forchetta e poi aggiungete la farina gradualmente, ⁣mescolando bene. Successivamente, aggiungete il latte poco‌ alla volta, fino​ a ottenere un impasto consistente ‍e ⁤senza grumi. Se ⁤necessario, potete passare l’impasto attraverso un colino per‍ eliminare ⁢eventuali grumetti.

A‍ questo punto, scaldate una‍ padella di 24 cm di diametro e ungete⁣ leggermente il fondo con del burro. Versate un mestolo di impasto nella padella e ⁣girate la padella per far allargare l’impasto e creare una crespella sottile. Cuocete la crespella per ⁤circa un‍ minuto o un minuto e mezzo per lato, girandola ⁣quando si stacca completamente dai bordi. ​Continuate così fino a cuocere tutte le crespelle. Una volta pronte, potete farcirle con prosciutto e formaggio e arrotolarle.​ Servitele con un sughetto semplice al pomodoro, preparato nella stessa padella, per un tocco‌ extra di gusto. Buon appetito!

– La differenza tra i nidi di ⁤rondine⁢ classici e la ricetta di Benedetta

- La differenza tra i nidi di rondine ‍classici e la ricetta di​ Benedetta
Oggi parleremo‌ della differenza tra i nidi di rondine classici ​e ⁢la ricetta ⁢di Benedetta. La ricetta‍ tradizionale prevede l’utilizzo di una sfoglia⁢ di pasta all’uovo, mentre Benedetta ha⁤ avuto ⁢l’idea di utilizzare le crespelle come base ‌per i‌ nidi⁣ di rondine. Questa innovazione ⁢si‍ è rivelata un ​successo, ottenendo dei risultati ⁣deliziosi.

La ricetta⁤ di Benedetta prevede l’utilizzo di crespelle fatte con uova, burro fuso, farina,⁣ latte⁢ e un pizzico di sale. L’impasto‍ viene preparato mescolando gli ​ingredienti con cura e⁢ senza⁤ formare grumi. È possibile utilizzare un ​colino per eliminare eventuali grumi residui. Le crespelle vengono poi cotte in‍ una padella leggermente unta con burro, girandole una volta​ che si staccano facilmente dai bordi. In questo modo, si ⁢otterranno delle crespelle lisce e perfettamente cotte.

La‌ differenza principale tra i nidi di rondine classici e la​ ricetta di⁤ Benedetta è quindi l’utilizzo delle crespelle ⁢al posto della sfoglia di pasta all’uovo. Questa variazione conferisce un sapore diverso e una consistenza ‌più leggera. Provate entrambe le versioni ⁤e decidete⁣ quale preferite!

– La ricetta delle crespelle: ‌ingredienti e procedimento

- ⁢La ricetta ​delle crespelle: ingredienti e procedimento
Oggi vi‍ voglio condividere ‌la ricetta delle crespelle, ⁢ma non delle classiche⁤ crespelle dolci, bensì delle crespelle ripiene di prosciutto e formaggio. Sono un’alternativa⁣ deliziosa e originale ai nidi di rondine tradizionali, ‌e vi ​garantisco che sono venute‌ buonissime. Vi ​spiegherò come prepararle passo dopo ⁣passo, quindi se siete‍ pronti, mettiamoci all’opera!

Per preparare le crespelle,‍ avremo bisogno ​dei seguenti ingredienti:

  • 3 uova
  • 30 g di​ burro fuso
  • 180‌ g‌ di farina
  • 370 g di​ latte
  • Un pizzico di sale

Per cominciare, rompiamo le uova in‍ una ciotola e aggiungiamo il burro fuso e un pizzico di sale. Sbattiamo il tutto con una forchetta e successivamente aggiungiamo la farina, poco ‍alla volta. L’impasto dovrà diventare consistente ‌ma ​cremoso. A‍ questo punto, ⁤aggiungiamo il latte gradualmente, mescolando bene fino​ a ottenere un impasto ⁣omogeneo. Se ci sono ⁢ancora dei grumi, possiamo passare l’impasto attraverso un colino per eliminare ⁢qualsiasi imperfezione. In questo ⁢modo, le nostre crespelle verranno⁣ lisce e perfette.

Quando l’impasto è pronto, riscaldiamo una padella di 24 cm di diametro e ungemola leggermente con del burro. Versiamo un mestolo di⁢ impasto nella padella e ⁢girando la‍ padella, distribuiamo l’impasto in modo ‍uniforme. La crespella dovrà⁤ cuocere per circa un minuto o un minuto e mezzo per ‍lato, fino a quando si stacca completamente dai bordi. Giriamola e facciamola cuocere anche dall’altro lato. ​Ripetiamo il procedimento per tutte le crespelle, senza ungere nuovamente ⁤la padella.

Una volta pronte, possiamo lasciare le crespelle intiepidire e nel frattempo preparare un semplice sughetto di pomodoro⁤ nella stessa padella. Aggiungiamo un po’‍ di olio e 300 g⁤ di passata di pomodoro. Aggiungiamo un pizzico di sale e⁤ lasciamo cuocere per 4-5 minuti con il coperchio.

Ecco fatto! Le nostre ⁤crespelle ripiene di prosciutto e formaggio sono pronte per essere gustate. Potete ⁤accompagnare le crespelle con il sughetto di pomodoro‌ o servirle da sole, sono buonissime in entrambi i modi. ‍Buon appetito!

– Come cucinare le⁢ crespelle perfette

- ‍Come cucinare le crespelle ​perfette
Oggi vi spiego come cucinare le crespelle perfette, prendendo ispirazione da ‍una ‌ricetta tradizionale con un tocco personale. ‍Questa versione delle crespelle è ripiena di prosciutto e formaggio, un’alternativa deliziosa alle classiche lasagne. Per preparare⁢ le crespelle, ci serviranno tre ⁢uova, 30 g di burro fuso, 180 g ⁢di⁢ farina, 370 g⁢ di latte e un pizzico di sale. Iniziamo rompendo le uova‌ e aggiungendo ⁣il burro fuso​ e ​un pizzico di sale. Sbattiamo il​ composto con una forchetta e aggiungiamo la⁣ farina poco alla volta, mescolando ‌bene fino a ottenere un impasto consistente e privo di grumi.

Successivamente, aggiungiamo il latte gradualmente, incorporandolo al composto.⁢ Se necessario, possiamo passare l’impasto attraverso un colino per ‌eliminare eventuali grumi residui. Una volta ottenuto ‌un impasto liscio e omogeneo, prendiamo una padella ben calda ⁣e leggermente unta con burro. Versiamo un mestolo di impasto nella padella e girandola,⁢ distribuiamo l’impasto in modo uniforme per formare una crespella. Cuociamo la crespella per circa un minuto o minuto e mezzo per lato, girandola quando si stacca facilmente dai bordi. ⁣Continuiamo a preparare le altre crespelle, senza necessità di imburrare nuovamente la padella.

Una volta che le crespelle sono pronte, le lasciamo intiepidire mentre prepariamo ‌un⁢ semplice sugo di pomodoro‍ nello ​stesso recipiente. Aggiungiamo un po’ di​ olio nella ⁢padella e versiamo 300 g di passata di pomodoro, aggiungendo un​ pizzico di sale. Facciamo cuocere il sugo per 4-5 minuti con il coperchio, in modo che ⁣rimanga liquido. Ora possiamo riempire le crespelle con‍ il sugo di pomodoro e ‍delizioso prosciutto e⁤ formaggio. Arrotoliamo ‍le crespelle e serviamole calde. Questa ricetta di crespelle ripiene​ di prosciutto ‍e ⁣formaggio è sicuramente⁣ un’opzione appetitosa per un pasto veloce e gustoso!

-⁤ Suggerimenti per un sughetto di pomodoro semplice e delizioso

- Suggerimenti per ‌un sughetto di pomodoro semplice‌ e delizioso
Ciao a tutti! ⁤Oggi voglio darvi dei⁤ suggerimenti⁢ per preparare un sughetto di pomodoro semplice e delizioso da accompagnare alle vostre crespelle ripiene di prosciutto ⁢e formaggio. Questo sughetto è perfetto per arricchire il sapore delle crespelle e dare un tocco di⁢ freschezza al piatto.

Ecco​ i passaggi per preparare il sughetto:

  1. In una padella, aggiungete un po’ di‍ olio e fate scaldare.
  2. Aggiungete ‍300 g di passata di pomodoro e un pizzico di sale.
  3. Lasciate cuocere ⁢il sughetto ⁢per 4-5 minuti con il‍ coperchio, in modo⁤ che‌ rimanga​ liquido.
  4. Nel frattempo, potete ​lasciare​ intiepidire le‍ crespelle che avete​ preparato e ripieno di prosciutto e formaggio.
  5. Una ⁣volta che il sughetto di pomodoro è pronto,⁣ potete versarlo sopra le crespelle e servire.

Questo sughetto di pomodoro semplice darà un ​gusto delizioso alle vostre crespelle e sarà davvero facile da preparare. Potete aggiungere anche delle foglie di basilico fresco per un tocco di freschezza extra. Provate questa combinazione e fatemi sapere cosa ne pensate! Buon appetito!

Prospettive ‍future

In questo video abbiamo visto come preparare delle deliziose crespele ripiene di prosciutto e formaggio secondo la ricetta facile ​di Benedetta. Sono sicuro/a che seguendo i suoi consigli riuscirete a ottenere delle crespelle perfette. Provatele anche voi e buon appetito!⁢