Crepelle ai carciofi: Ricetta facile di Benedetta!

Crepelle ai carciofi: Ricetta facile di Benedetta!

Ciao a⁤ tutti e benvenuti sul mio blog! Oggi voglio parlare ​di una deliziosa ricetta che ho scoperto su YouTube: ⁣le crepelle ai carciofi di Benedetta. Se siete ⁣amanti ⁣della cucina italiana e volete provare qualcosa di nuovo, allora questa ricetta fa al caso vostro! ⁣Nel video, Benedetta⁣ ci mostra passo dopo passo​ come preparare queste squisite crepelle e vi ‍assicuro che sono davvero​ facili da realizzare. Quindi, se non avete‍ ancora visto il video, vi⁣ consiglio di farlo‍ adesso! Vi assicuro che ne vale la pena. E se volete⁤ sapere tutti i dettagli e i ⁤segreti di questa ricetta, continuate a leggere, perché vi darò tutte le istruzioni necessarie. Che aspettate? Prendete carta e penna e segnatevi⁣ gli ⁤ingredienti, perché è ora ⁣di mettere le mani in pasta e deliziare il vostro palato ‌con queste fantastiche crepelle ai carciofi!

Indice dei contenuti

– Preparazione dei carciofi: una ricetta facile e deliziosa!

- Preparazione dei carciofi: una ricetta ‍facile e deliziosa!
Preparare dei carciofi deliziosi non è mai​ stato così facile! Seguite questa ricetta semplice e vi ⁢assicuro che rimarrete soddisfatti. Per ‌iniziare, tritate uno spicchio d’aglio e versatelo in una padella con un filo d’olio. Accendete il fuoco e⁢ fate scaldare. Aggiungete 350 ‍g di carciofi ​tagliati sottili e fateli rosolare. Sfumate con 100 ml di vino,⁤ salate e coprite. ⁤Lasciate cuocere per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Verso il termine della cottura, aggiungete un po’ di prezzemolo tritato, spegnete ⁢il fuoco e lasciate intiepidire‍ i carciofi. Saranno il ripieno ⁤perfetto per le vostre crespelle!

Per⁢ preparare le ​crespelle, rompete 4 uova in una‍ ciotola e aggiungete un pizzico di ​sale e 40 g di burro fuso. Mescolate bene con una forchetta. Aggiungete quindi 250 g di farina e continuate a mescolare finché il composto ⁤non ⁤diventa liscio, senza grumi. Gradualmente, versate 500 ml di latte e amalgamate bene. Una volta ​ottenuto il ‌composto omogeneo, scaldate una padella da 28​ cm‍ e ungetela leggermente con burro in eccesso. Versate un paio di mestoli di impasto nella padella e distribuitelo bene. Cuocete le crespelle ‍per un paio di minuti ​per lato. Continuate così​ fino ad esaurire ⁣l’impasto. Con queste dosi, otterrete circa 8 crespelle.

Ora è il momento di farcire le crespelle. Prendete una crespella, distribuitevi sopra un ⁣cucchiaio di ‌besciamella e aggiungete una fetta di prosciutto cotto, un ⁤po’ di carciofi, qualche cubetto di provola e una spolverata di ⁤formaggio grattugiato. ‍Chiudete la crespella a metà e poi ancora in ‌due‍ formando un triangolo. Posizionatela in una pirofila da forno ​precedentemente spalmata con un po’ di besciamella. Continuate così con ⁢le altre⁢ crespelle, fino ad esaurire gli ingredienti. Versate sopra tutto il resto della besciamella e cospargete con abbondante ‌formaggio grattugiato. Infornate ⁤a 180°⁤ per circa 35-40 ​minuti, finché​ le crespelle non ⁣saranno dorate e gratinate. Ecco fatto! Con​ queste deliziose‌ crespelle ai carciofi, i pranzi della domenica e delle feste saranno risolti!

– ⁤Come preparare le crespelle ⁢per il ripieno

- ‍Come preparare le crespelle per il ripieno
Preparare le crespelle per il ripieno è semplice e gustoso. Iniziamo preparando i carciofi in una padella: versiamo un filo d’olio, tritiamo‍ uno spicchio d’aglio e accendiamo il fuoco. Aggiungiamo⁢ 350 g di carciofi tagliati sottili⁣ e facciamoli rosolare. Sfumiamo con 100 ml di vino, saliamo e copriamo. Lasciamo cuocere per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. ⁤Prima di spegnere, aggiungiamo un po’ di prezzemolo tritato e facciamo intiepidire i carciofi.​ Saranno perfetti per il ripieno delle nostre crespelle.

Per preparare le crespelle, ⁢rompiamo‍ 4 uova in una ciotola e aggiungiamo un pizzico di sale e 40 g ⁢di burro fuso. Mescoliamo bene e versiamo 250 g di farina, amalgamando per bene. Aggiungiamo poco‌ alla volta 500 ml di latte e mescoliamo fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. Ora possiamo iniziare a cuocere ⁣le crespelle. In una padella da 28 cm precedentemente imburrata leggermente, versiamo un paio di mestoli di⁤ composto, allarghiamo per bene e cuociamo per un⁣ paio di​ minuti per lato. Continuiamo così fino a terminare l’impasto.

Ora che abbiamo le crespelle pronte, possiamo farcirle ⁤con deliziosi ⁤ingredienti. Prepariamo 8 fette di prosciutto cotto, 150 g di provola a cubetti, 50⁢ g di formaggio grattugiato e​ 500 ml di ⁢besciamella. Prepariamo anche una pirofila da forno e spalmiamo la base con un po’ di besciamella. Prendiamo ​una crespella, ricopriamola con⁢ un cucchiaio di ‍besciamella ⁤e aggiungiamo sopra una fetta di prosciutto cotto, un po’ di carciofi, qualche cubetto di provola e ​una spolverata di formaggio grattugiato. Chiudiamo la crespella a metà e poi ancora a‌ formare un triangolo, sistemiamola‍ nella pirofila. ​Ripetiamo⁤ il⁤ processo con le altre ‍crespelle fino a terminare gli ingredienti. Versiamo sopra la besciamella rimasta per ‌coprire⁣ il tutto e ⁤spolveriamo con formaggio grattugiato. Inforniamo ‌a 180°C e lasciamo cuocere per 35-40 minuti, fino a quando le⁣ crespelle saranno belle dorate e⁤ gratinate. E con queste crespelle, i pranzi della domenica e delle⁢ feste sono risolti!

– Farcitura delle crespelle con carciofi, prosciutto e formaggio

- Farcitura delle crespelle con carciofi, prosciutto e formaggio

Le crespelle ai carciofi, prosciutto⁤ e formaggio sono un piatto assolutamente da provare. Seguendo questa ricetta, potrete prepararle facilmente e ‌gustarvi un piatto delizioso e appetitoso.

Per preparare le crespelle, ​iniziate facendo rosolare i carciofi in una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio tritato. Aggiungete i carciofi tagliati sottili, sfumate con vino e lasciate cuocere per circa 15 minuti. Aggiungete un ‍po’ di​ prezzemolo tritato ‍e spegnete il fuoco.

Nel frattempo, preparate l’impasto per le⁤ crespelle mescolando uova, sale, burro fuso, farina e latte. Versate poco alla volta il latte fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. Cuocete le ⁣crespelle in una padella imburrata e poi farcitele con fette di prosciutto cotto, carciofi, cubetti di provola e formaggio grattugiato. Richiudete le crespelle a triangolo e disponetele in‌ una pirofila da forno spalmata di besciamella. Coprite con la besciamella‍ rimasta, una spolverata di formaggio grattugiato e infornate a⁢ 180° per circa 35-40 minuti, finché le crespelle non saranno belle dorate e gratinate. Che bontà!

– Cottura ⁢e ​presentazione ​delle crespelle: un piatto da gustare in occasioni speciali

- Cottura e presentazione delle crespelle:‌ un piatto da gustare in occasioni speciali
Preparare le crespelle ai carciofi è un’ottima scelta per occasioni speciali. Iniziamo preparando i carciofi: in una padella, versiamo ⁣un filo d’olio e‍ tritiamo uno spicchio d’aglio. Accendiamo il fuoco e facciamo scaldare, quindi aggiungiamo i carciofi tagliati⁤ sottili. Facciamoli rosolare e sfumiamo con del vino. Saliamo, copriamo e lasciamo cuocere per circa 15 minuti, mescolando di​ tanto in tanto. Per aggiungere sapore, aggiungiamo un po’ di prezzemolo tritato quasi a fine cottura. Spegniamo il ⁤fuoco e lasciamo intiepidire i carciofi, che ci serviranno per il ripieno delle crespelle.

Prepariamo quindi l’impasto delle crespelle: in una ciotola, rompiamo le uova e aggiungiamo ⁢un‍ pizzico di sale e il burro fuso. Mescoliamo⁣ bene utilizzando una ⁤forchetta, quindi versiamo la ​farina poco alla volta e amalgamiamo ⁣bene. Aggiungiamo 500 ml di latte fino a ottenere un ⁤composto liscio e senza grumi. Per cuocere le crespelle, facciamo scaldare ⁣una padella da 28 cm e la imburreremo leggermente. Mettiamo un⁣ paio di mestoli del composto e allarghiamo bene, facendo cuocere un paio di minuti ⁢per lato.‍ Continuiamo così⁢ fino ad esaurire l’impasto, ottenendo circa 8 crespelle.

Ora che ‌le crespelle sono ‌pronte, possiamo ‌farcirle: su ognuna, mettiamo una fetta di prosciutto cotto, qualche cubetto di provola, ⁤i‌ carciofi preparati ⁤precedentemente e una spolverata di formaggio grattugiato. Chiudiamo la crespella prima a metà e poi pieghiamola ancora ​per ⁤formare un triangolo. Disponiamo le crespelle in una pirofila da forno precedentemente spalmata con della⁢ besciamella. Versiamo sopra la besciamella rimasta per coprire tutto, una bella spolverata di formaggio grattugiato e inforniamo a 180°C per 35-40 minuti, finché le crespelle saranno belle dorate e gratinate. Con queste deliziose ‌crespelle ai carciofi, i pranzi delle occasioni ‌speciali saranno sicuramente risolti.

La strada per ‌il futuro

In conclusione, queste deliziose crespelle ai carciofi sono un ‌piatto che assolutamente dovete ‌provare! Come ⁢avete⁣ visto nel video, è facile da preparare e perfetto per un pasto speciale. Con i carciofi rosolati, il prosciutto, la provola e la besciamella, queste crespelle ⁤saranno sicuramente un successo. Che aspettate? Mettetevi all’opera e gustatevi⁤ questa prelibatezza!