Ciao a tutti! Oggi voglio condividere con voi una ricetta davvero facile e deliziosa di cavolfiori gratinati. Ho trovato questo video su YouTube di Benedetta che spiega passo dopo passo come prepararli in modo semplice e veloce. Quindi, se siete amanti dei cavoli (come me) e volete provare una nuova ricetta, continuate a leggere perché state per scoprire come realizzare questi cavolfiori gratinati da leccarsi i baffi!
Indice dei contenuti
- Preparazione dei cavolfiori gratinati
- Lessare i cavolfiori e rosolare la pancetta
- Ripassare i cavolfiori in padella con spezie
- Preparazione della besciamella
- Stratificazione e cottura dei cavolfiori gratinati
- Varianti di cottura e presentazione
- Per concludere
Preparazione dei cavolfiori gratinati
Oggi impareremo a preparare una deliziosa ricetta di cavolfiori gratinati. Per iniziare, lessiamo 600 g di cavolfiori in acqua salata fino a quando saranno teneri. Nel frattempo, facciamo rosolare 100 g di pancetta con un po’ d’olio in una padella, fino a quando sarà dorata. Una volta che la pancetta è quasi cotta, scoliamo i cavolfiori e li ripassiamo in padella insieme alla pancetta, aggiungendo un po’ di pepe e noce moscata per dare sapore.
Successivamente, prepariamo una deliziosa besciamella, versando 400 ml di besciamella nella pirofila. Aggiungiamo i cavolfiori sulla base e ricopriamoli con il resto della besciamella. Per rendere il nostro piatto ancora più gustoso, aggiungiamo un bel po’ di formaggio grattugiato e abbondante pangrattato sulla superficie, in modo da formare una crosticina dorata e croccante. Inforniamo la pirofila e cuociamo a 190 gradi per circa 35 minuti, finché la crosticina non sarà dorata e croccante. Se preferiamo una versione più leggera, possiamo anche optare per la friggitrice ad aria, cuocendo i cavolfiori a 190 gradi per circa 20 minuti.
Ecco a voi i nostri deliziosi cavolfiori gratinati, perfetti per un pasto gustoso o addirittura come spuntino durante la giornata. Provate a prepararli e vi assicuro che non rimarrete delusi!
Lessare i cavolfiori e rosolare la pancetta
Oggi vi mostro come preparare dei deliziosi cavolfiori gratinati con pancetta. Per iniziare, lessiamo 600 g di cavolfiori in acqua salata fino a quando diventano morbidi. Nel frattempo, facciamo rosolare 100 g di pancetta con un po’ d’olio in una padella.
Una volta che la pancetta è quasi cotta, scoliamo i cavolfiori e li ripassiamo nella padella con la pancetta. Per dare più sapore, aggiungo anche un po’ di pepe e noce moscata. Nel frattempo, prepariamo 400 ml di besciamella.
In una pirofila, mettiamo un po’ di besciamella sulla base, poi versiamo i cavolfiori e li ricopriamo con il resto della besciamella. Per rendere il piatto ancora più gustoso, aggiungiamo un bel po’ di formaggio grattugiato e abbondante pangrattato. Inforniamo il tutto a 190 gradi per 35 minuti, in modo da formare una deliziosa crosticina.
Ho anche provato a preparare i cavolfiori gratinati in friggitrice ad aria e sono venuti perfetti. Basta cuocerli a 190 gradi per circa 20 minuti e avrete dei cavolfiori croccanti e deliziosi. Ecco a voi i cavolfiori gratinati, un’ottima idea per una merenda golosa e salutare. Buon appetito!
Ripassare i cavolfiori in padella con spezie
Oggi vi mostrerò una deliziosa ricetta per . Per iniziare, lessiamo 600 g di cavolfiori in acqua salata finché non sono morbidi. Nel frattempo, facciamo rosolare 100 g di pancetta con un po’ d’olio. Quando la pancetta è quasi cotta, scoliamo i cavolfiori e li aggiungiamo alla padella insieme alla pancetta.
Per rendere il piatto ancora più gustoso, aggiungiamo un po’ di pepe e noce moscata. Nel frattempo, prepariamo 400 ml di besciamella. Mettiamo un po’ di besciamella sulla base di una pirofila e versiamo i cavolfiori. Copriamo il tutto con il resto della besciamella e aggiungiamo abbondante formaggio grattugiato e pangrattato. Questo contribuirà a formare una crosticina dorata e croccante. Inforniamo il tutto a 190 gradi per 35 minuti, fino a quando la superficie della pirofila sarà ben gratinata.
Si possono anche utilizzare una friggitrice ad aria per cuocere i cavolfiori, mantenendo la stessa temperatura di 190 gradi per circa 20 minuti. Questo metodo alternativo garantirà comunque una cottura perfetta, ottenendo dei cavolfiori deliziosi per essere gustati come contorno o pure a merenda. Provateli e apprezzerete il sapore irresistibile di questa preparazione!
Preparazione della besciamella
Iniziamo la per i nostri cavolfiori gratinati. Mentre facciamo lessare i 600 g di cavolfiori in acqua salata, possiamo rosolare 100 g di pancetta con un po’ di olio in una padella. Quando la pancetta è quasi cotta, scoliamo i cavolfiori e li ripassiamo in padella con la pancetta. A questo punto, possiamo aggiungere un po’ di pepe e noce moscata per dare un tocco di sapore.
Prepariamo ora la besciamella: mettiamo 400 ml di besciamella da parte. Prendiamo una pirofila e versiamo un po’ di besciamella sulla base. Aggiungiamo i cavolfiori e ricopriamoli con il resto della besciamella. Per completare, aggiungiamo un bel po’ di formaggio grattugiato e abbondante pangrattato. Questo darà un ulteriore tocco di croccantezza ai nostri cavolfiori gratinati.
Ora non ci resta che infornare la pirofila e farli cuocere a 190 gradi per 35 minuti. Se preferisci, puoi anche cuocerli nella friggitrice ad aria a 190 gradi per circa 20 minuti. In entrambi i casi, otterrai dei cavolfiori gratinati perfetti con una deliziosa crosticina dorata. Buon appetito!
Stratificazione e cottura dei cavolfiori gratinati
Lessiamo 600 g di cavolfiori in acqua salata fino a quando diventano morbidi. Nel frattempo, facciamo rosolare 100 g di pancetta con un po’ d’olio in una padella. Quando la pancetta è quasi cotta, scoliamo i cavolfiori e li ripassiamo nella padella insieme alla pancetta. Aggiungiamo un po’ di pepe e noce moscata per dare sapore.
Prepariamo 400 ml di besciamella e versiamone un po’ sulla base di una pirofila. Aggiungiamo i cavolfiori alla pirofila e li ricopriamo con il resto della besciamella. Ora, sarà il momento di aggiungere un bel po’ di formaggio grattugiato e abbondante pangrattato. Questo permetterà di formare una deliziosa crosticina in superficie. Inforniamo il tutto a 190 gradi e lasciamo cuocere per 35 minuti.
I cavolfiori gratinati sono pronti! Si possono anche cuocere in friggitrice ad aria a 190 gradi per circa 20 minuti, ottenendo lo stesso risultato perfetto. Questa è una ricetta semplice e gustosa che si può gustare anche a merenda. Buon appetito!
Varianti di cottura e presentazione
Oggi ti mostrerò delle per i cavolfiori gratinati. Iniziamo lessando 600 g di cavolfiori in acqua salata. Nel frattempo, facciamo rosolare 100 g di pancetta con un po’ d’olio fino a quando sono quasi cotti. Scoliamo i cavolfiori e ripassiamoli in padella insieme alla pancetta. Aggiungiamo anche un po’ di pepe e noce moscata per dare un sapore extra.
Prepariamo una deliziosa besciamella mettendo sul fuoco 400 ml di latte e aggiungendo gradualmente farina e burro fino ad ottenere una consistenza densa e cremosa. Versiamo un po’ di besciamella sul fondo di una pirofila e adagiamo i cavolfiori sulla besciamella. Ricopriamo il tutto con il resto della besciamella, aggiungiamo un bel po’ di formaggio grattugiato e abbondante pangrattato. Questo darà origine ad una deliziosa crosticina croccante.
Inforniamo il tutto a 190 gradi per 35 minuti per ottenere una gratinatura perfetta. Ma se preferisci una versione più leggera, puoi provare a cucinare i cavolfiori gratinati anche nella friggitrice ad aria per circa 20 minuti a 190 gradi. Il risultato sarà comunque strepitoso. Sono sicuro che questi cavoli gratinati saranno un successo sia come contorno che come merenda. Provali, non te ne pentirai!
Per concludere
E con questo è tutto per oggi! Spero vi sia piaciuto il nostro video su come preparare i deliziosi cavolfiori gratinati secondo la ricetta facile di Benedetta. Abbiamo imparato insieme a lessare i cavolfiori e a rosolare la pancetta, dando a questo piatto un sapore irresistibile. E non dimentichiamoci della besciamella, il segreto per ottenere una consistenza cremosa e deliziosa. Con l’aggiunta di formaggio grattugiato e pangrattato croccante, i nostri cavolfiori gratinati saranno semplicemente irresistibili! Non vedo l’ora di provare anche la variante in friggitrice ad aria, sembra davvero un’ottima idea per prepararli ancora più velocemente. Quindi, mettetevi all’opera in cucina e gustatevi questi deliziosi cavoli gratinati a merenda o come piatto principale per un pranzo sostanzioso. Fateci sapere nei commenti come vi sono venuti e se avete apportato delle modifiche. Buon appetito e alla prossima!